ITALIA - SICILIA - Palermo

CROCIERA COSTA - Magico Mediterraneo 8 giorni/7notti

  • Costa Concordia
  • Crociera
  • 8 giorni / 7 notti
  • Pensione completa

Ispirata alla musica, i suoi ambienti colorati e allegri sono personalizzati con diverse note musicali che ne caratterizzano l’atmosfera. Il segreto della sua bellezza è la varietà di stili. A bordo di Costa Pacifica tutto stupisce, trascina, diverte e le emozioni non finiscono mai, con il Simulatore di Gran Premio, lo spettacolare ponte esterno con il tetto di cristallo e il cinema di notte, il teatro con una tecnologia esclusiva che offre la massima qualità del suono. Per regalarvi momenti di assoluto benessere c’è poi Samsara Spa, con i suoi rituali orientali e le sue magiche atmosfere. un itinerario che vi condurrà verso alcune delle mete più suggestive del Mediterraneo.

Dettagli

Partenze da Catania, Savona e Civitavecchia, le crociere saranno operate sù nave Costa Concordia in data:

Aprile: 11-18-25 da Savona/16-23-30 da Palermo/17-24 da Civitavecchia;
Maggio: 1-8-15-22-29 da Civitavecchia/2-9-16-23-30 da Savona/7-14-21-28 da Palermo;
Giugno: 4-11-18-25 da Palermo/5-12-19-26 da Civitavecchia/6-13-20-27 da Savona;
Luglio: 2-9-16-23-30 da Palermo/3-10-17-24-31 da Civitavecchia/4-11-18-25 da Savona;
Agosto: 1-8-15-22-29 da Savona/6-13-20-27 da Palermo/7-14-21-28 da Civitavecchia;
Settembre: 3-10-17-24 da Savona/4-11-18-25 da Civitavecchia/5-12-19-26 da Savona;
Ottobre: 1-8-15-22-29 da Palermo/2-9-16-23-30 da Civitavecchia/3-10-17-24-31 da Savona;
Novembre: 5-12-19 da Palermo/6-13-20 da Civitavecchia/7-14-21 da Savona.

Itinerario della crociera:Spagna, baleari, Tunisia e Spagna.

1° giorno: PALERMO (Italia) imbarco ore 11:00 - partenza ore 13:00.

2° giorno: CIVITAVECCHIA/ROMA (Italia) arrivo ore 8:00 - partenza ore 19:00.
Civitavecchia è un porto decisamente moderno e dinamico, votato al traffico leggero e al movimento dei passeggeri verso  le isole tirreniche, ma continua a mantenere la struttura originale del porto romano. Scalo privilegiato per una sosta tra i meravigliosi ricordi storici delle civiltà romane ed etrusche, annovera un centro storico e un borgo medievale decisamente pregevole e ben conservato.

3° giorno: SAVONA (Italia) arrivo ore 8:00 - partenza ore 17:00.
Sulle alture di Savona, una cascina tra orti e frutteti, esiste anche la "casa di Colombo", una delle tante sparse per la Liguria, visto che sono molte le cittadine che si arrogano l'onore di aver dato natali e residenza al grande navigatore: Genova, Terrarossa di Moconesi, oltre alla stessa Savona. Ma se c'è un monumento importante per questa città, ricca di storia e d'attività legata soprattutto al proprio porto, questo è indubbiamente il Priamar, il castello che domina la roccaforte sullo scalo e che, da qualche anno, è stato restaurato. E' proprio sul promontorio del Priamar che si sarebbe stabilita la prima comunità alleata di Cartagine contro Roma, descritta già nel 205 a.C. dallo storico latino Tito Livio come "Savo Oppidum Alpinum".

4° giorno: BARCELLONA (Spagna) arrivo ore 13:30 - partenza ore 19:30.
Il Barrio Gotico è il nucleo più antico della città, dominato dalla grandiosa mole della cattedrale: è qui che ha sede il Museo Picasso di Carrer de Montcada, il più ricco del mondo per la quantità di opere del grande maestro. Incompleto, ma splendido, anche il Parco Guell, anch'esso opera di Gaudì: doveva diventare una città giardino residenziale.
Lo shopping è una parte integrante di una giornata a Barcellona: gli oggetti di antiquariato più belli e modici sono nel centralissimo Barrio Gotico o a Pueblo Español, quartiere tra i più caratteristici e pittoreschi della città. Tra una passeggiata e l'altra è opportuno l'assaggio del piatto tipico catalano: la Paella a la Parcellada, un risotto condito con zafferano pesce, frutti di mare, carne di manzo e di pollo e verdure da gustare con un buon vino spagnolo e anticipato, magari, dalla freschissima Sangria, vino aromatico arricchito da zucchero e succo di arancia e limone.

5° giorno: PALMA DI MAIORCA (Spagna) arrivo ore 8:00.
Molto caratteristico è il cosiddetto quartiere storico di Pueblo Espanol, così come, interessante destinazione turistica, sono anche le Grotte del Drago, la cui leggenda, come ogni percorso speleologico che si rispetti, è ammantata di mistero e di fascino. Le grotte si estendono per alcuni chilometri nel sottosuolo e la parte visitabile, in un percorso musicale di grande particolarità, conduce a saloni di grandezza impressionante e ad alcuni dei numerosi laghetti sotterranei, di cui i cunicoli sono ricchissimi. Celeberrima per le attività balneari e gli sport nautici, Maiorca offre eccellenti opportunità culinarie: come tutte le località di spiccata tradizione turistica Maiorca offre una cucina internazionale, ma si consiglia tuttavia di provare quella locale, tipicamente mediterranea, che ha il suo ingrediente caratteristico in un condimento fatto di erbe e verdure locali (pomodori, melanzane, zucchine, peperoni) soffritti insieme, cui vengono accompagnati numerosi piatti di pesce, tra i quali, i più conosciuti e affermati, sono la caldereta de langosta e la caldereta de peix.

6° giorno: PALMA DI MAIORCA (Spagna) partenza ore 01:00.

7° giorno: Hammamet (Tunisia) arrivo ore 07:00 - partenza ore 20:00.
Il luogo di culto più importante di Tunisi è la Moschea dell'Ulivo, il più grande e più venerato Santuario islamico di Tunisi; la sua prima costruzione risale al 732, ma l'edificio attuale fu certamente ricostruito dagli Hafsidi tra il XIII e il XV secolo. Nella sala della preghiera si possono ammirare le antiche colonne bizantine e il mihrab adorno di stucchi; all'esterno, il minareto alto 44 metri, e costruito nel 1894, è il punto di riferimento nell'ora della preghiera di tutti i musulmani della città. Tunisi vanta personaggi storici che, ormai, per tutto il paese, sono assurti al ruolo di autentiche leggende: una di queste è senza dubbio la Principessa Aziza, il cui vero nome era Fatima, figlia di Othman Dey. Famosa per le sue opere di bene, giunta al termine della propria vita, affrancò tutti i suoi schiavi e donò tutti i propri beni a varie opere pie. Le tombe di Aziza, del padre e dei suoi servitori sono finemente scolpite nel marmo, mentre la parte centrale è decorata con ceramiche.
Molto bello anche il parco del Belvedere anche se, indubbiamente, il cuore pulsante della vita commerciale della città è la Kasbah, con il suo dedalo di bancarelle, vicoletti e botteghe dove la contrattazione non solo è d'obbligo, ma diventa una sorta di spettacolo.
Il Museo del Bardo, dopo quello egiziano del Cairo è il più importante di tutta l'Africa settentrionale e contiene in primo luogo la più grande collezione di mosaici romani del mondo intero. Il museo comprende sei sezioni, preistorica, punica, romana, pagana, paleocristiana, arabo - musulmana. Le collezioni esposte sono distribuite su tre piani.

8° giorno: PALERMO (Italia) arrivo ore 08:00.


  

Date e prezzi
Prezzo Min/Prezzo Max
Incluso/Escluso



I PREZZI SI INTENDONO A PERSONA IN CABINA DOPPIA

LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione nella cabina prescelta per l'intera durata della crociera
- Trattamento di pensione completa (bevande escluse), dalla cena della prima sera alla colazione dell' ultima mattina
- Cocktail di benvenuto del comandate cosi come la serata di gala con il suo menu' speciale
- Partecipazione a tutte le attivita di rilassamento e di animazione adulti e bambini organizzate dal personale di bordo
- Spettacoli che si svolgono nel teatro
- Gli intrattenimenti a bordo; spettacoli in teatro, feste a tema, musica dal vivo nei bar e saloni, discoteca.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse portuali e quota iscrizione 115 €
- Quote di servizio
- Assicurazione
- Tutto quanto non previsto ne la quota comprende

Quote di servizio per tutte le partenze da dicembre 2009 a novembre 2010:
Per tutti i servizi alberghieri di bordo, verrà addebitata giornalmente sul conto dell'Ospite una quota di servizio. Il pagamento sarà richiesto solo al termine della crociera, in funzione dei giorni di servizio effettivamente goduti. L'importo prestabilito è pari a:
• Per tutte le crociere di durata uguale o inferiore a 8 giorni, 7 euro/giorno per adulto; per le crociere di durata superiore 6 euro/giorno per adulto.
Per tutte le crociere i ragazzi sotto i 14 anni non pagano, mentre i ragazzi dai 14 ai 17 anni pagano il 50% degli importi sopra riportati. La quota di servizio viene interamente destinata dalla Società a favore del personale addetto all'erogazione dei servizi alberghieri di bordo, quale incentivazione al continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti a bordo delle navi Costa. In questo contesto Costa Crociere ha conseguito la certificazione internazionale SA 8000, relativa al comportamento etico e alla responsabilità sociale. La quota di servizio costituisce parte integrante del corrispettivo della crociera e dunque il suo importo non può essere modificato.

Appunti di Viaggio

ESCURSIONI:
Palermo
La visita guidata a Palermo e Monreale ripercorre, attraverso i monumenti, le diverse dominazioni che nei secoli hanno plasmato il volto delle due città e forgiato il carattere dei loro abitanti: bizantini, arabi e normanni. Affascinanti il tour tematico diretto alla scoperta della Palermo misteriosa e l’escursione all’acropoli di Selinunte, meraviglioso sito archeologico tra i più belli al mondo.
Civitavecchia / Roma
Partendo dal porto di Civitavecchia si raggiunge l’imponente e antichissima Roma, una città indescrivibile per la quantità di monumenti, giardini, ville, e opere d’arte. Dal Colosseo al Campidoglio, alla basilica di San Pietro, fino ad Ostia antica e i suoi pregiati mosaici delle Terme di Nettuno, il Teatro, il Tempio di Roma e Augusto ed il foro con i resti del Capitolium, massimo tempio della città.
Savona

Pesci tropicali, spugne e coralli; squali, foche e ancora il primo viaggio transatlantico e l’area del Porto Antico: l’universo marino e l’avventura di primi viaggi nell’Oceano Atlantico saranno presentati durante le visite del capoluogo ligure, escursioni che prevedono un giro in battello e la visita al famoso acquario e al nuovo Museo del Mare.
Barcellona

Le escursioni, a piedi o in bicicletta, toccano i punti e i monumenti più significativi: la collina di Montjuic, le Ramblas, il Barrio Gotico e il museo Picasso, lasciando tempo per lo shopping e per la degustazione di tapas. A Gaudí è dedicato il tour che svela capolavori come la Sagrada Familia, Parque Güell, Casa Batllo, La Pedrera. Da non perdere la visita all’abbazia benedettina di Monserrat.
Palma di Maiorca

In bicicletta o a piedi, la scoperta di Palma è un’avventura emozionante che regala scorci suggestivi, monumenti di rara bellezza e momenti unici di vita isolana. Di particolare interesse la visita a Valldemosa, dove si trovano la Certosa e Son Marroig, antica residenza di Luis Salvador d’Austria. Travolgente lo spettacolo al Son Amar, un’antica hacienda maiorchina (solo per scali fino alle 24.00).
Tunisi

Le Terme di Antonino, il Teatro, l’Anfiteatro romano, il mueso Bardo, la Kasbah, la Grande Moschea, il souk e l’imponente minareto: le escursioni previste svelano il doppio volto, arabo ed europeo, di Tunisi, l’antica capitale punica che ancora oggi conserva tracce del suo passato illustre. Alcuni tour includono la visita del bel villaggio di Sidi Bou Said, celebre per le sue case bianche e blu.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!