Le partenze saranno operate dal Porto di Genova giorno 3 Maggio 2013 a bordo di MSC Sinfonia e giorno 23 Settembre 2013 a bordo di MSC Poesia.
Itinerario della Mini - Crociera:
1° giorno : Genova (Italia) imbarco e partenza alle ore 18:00
Città d'arte e metropoli affacciata sul mare, Genova è cresciuta attorno al porto, un'insenatura naturale da sempre luogo di fiorenti traffici e scambi commerciali. Il suo cuore antico, il centro storico medievale più grande d'Europa, è attraversato da un fitto reticolo di vicoli dove si coglie l'anima multiculturale che da sempre caratterizza la storia della città. Tra botteghe, trattorie e negozi caratteristici, si scorge il nobile passato di Genova la Superba fatto di dimore cinquecentesche, edicole votive barocche, chiese di pregio affacciate su piccole piazze. Imperdibile una visita ai Palazzi dei Rolli, riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità: sontuose dimore che restituiscono un po’ dell’atmosfera che si respirava a Genova tra il ‘500 e il ‘600.
La modernità è a pochi passi, nei luoghi restituiti a cittadini e turisti da restauri e grandi rinnovamenti urbanistici. L'Expo con l'Acquario, via San Lorenzo, Palazzo Ducale, la splendida via Garibaldi ricca di musei. Il fascino della città si ritrova anche nelle delegazioni da Nervi a Voltri, comuni autonomi fino agli anni ’20, dove si scoprono ville circondate da parchi ottocenteschi, suggestive passeggiate a mare, piccoli e grandi musei.
I piccoli borghi e i grandi centri che si affacciano sul Golfo Paradiso, con un fronte marino conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza, sono intense e multiformi macchie di colore aggrappate alle scogliere. Le case dei pescatori, con le loro facciate strette, alte e coloratissime, rendono unico il paesaggio costiero, un'alternanza di piccole spiagge e scogli ricoperti di alberi e macchia mediterranea. Nelle località affacciate sul litorale si conserva una grande tradizione marinara che si concentra soprattutto a Camogli: nel suo caratteristico porticciolo numerosi gozzi con le reti distese al sole, nel suo centro il museo marinaro.
2° giorno : Tolone (Francia) arrivo alle ore 08:00. Partenza alle ore 17:00.
Tolone è una ridente cittadina nel sud della Francia e un importante porto militare sulla costa del Mediterraneo. Situato nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, il centro storico, recentemente restaurato, è una zona pedonale con strette viuzze, piazzette e fontane.
La città è sede del famoso mercato provenzale che si svolge ogni mattina sul Cours Lafayette, in cui è possibile acquistare ottimi prodotti locali.
Anche se Tolone è di per sé una meta ideale per una vacanza, molti altri luoghi incantevoli si trovano nella zona circostante e le nostre escursioni sono perfette per conoscerli al meglio.
Scendi dalla tua nave e viaggia con noi fino ad Aix-en-Provence, la capitale della Provenza, caratterizzata da monumenti storici, eleganti piazze, fontane e sede di un rinomato festival internazionale di musica.
In alternativa, la stazione balneare di Cassis con il suo pittoresco porto, i caffè del porto, le vie ombreggiate: la vostra passeggiata e la visita alla città degli artisti vi farà tornare alla nave con la bellezza negli occhi e magari un acquarello provenzale.
La costa della Provenza è la patria di molti borghi medievali e appena fuori si trova Tolone Hyères, una città storica con un quartiere medievale le cui strade fiancheggiate da palme offrono un assaggio di Francia da cartolina. Infine Bandol è un interessante luogo, popolare grazie a Thomas Mann e allo scrittore francese Marcel Pagnol.
3° giorno : Olbia (Italia) arrivo alle ore 09:00. Partenza alle ore 18:00.
Olbia è una città ubicata nel nord-est della Sardegna. Chiamata “Olbia” nell’epoca romana, “Civita” nel Medio Evo e poi “Terranova Pausania”, il nome Olbia, che significa ‘città felice’, è stato ripristinato negli anni ‘40 del secolo scorso.
Olbia è il centro economico di questa parte dell’isola e si trova non lontano dalla Costa Smeralda, ambita meta di vacanze. Negli anni ‘60 il principe Aga Khan è rimasto tanto colpito dalle bellezze naturali di questa costa da acquistare oltre 3.000 ettari di terreno, sul quale ha costruito i primi alberghi dell’isola. Ciò nonostante, la Costa Smeralda rimane ancora incontaminata ed è uno dei più bei tratti del Mediterraneo.
Un’interessante caratteristica di questi luoghi sono i Nuraghi, misteriose rocce coniche costruite nel secondo millennio a.C. I passeggeri che decideranno di scendere dalla nave potranno scegliere uno dei nostri pacchetti escursioni e visitare queste misteriose opere dell’uomo.
MSC propone anche delle vantaggiose offerte per la visita delle attrazioni del luogo, ad esempio San Pantaleo, Santa Teresa e Capo Testa, pittoreschi paesini dove si vendono bellissimi oggetti di artigianato e souvenir. Inoltre potrete salire a bordo di una barca per un tour dell’Isola della Maddalena, dove si fermò Nelson con le sue truppe.
Se pensate che una vacanza non sia completa senza potersi rilassare sulla spiaggia, un ottimo modo per dedicarvi alla vostra passione è scegliere un'escursione verso la spiaggia de “La Cinta”, dove potrete vivere al meglio la Costa Smeralda.
4° giorno : Arrivo a Genova (Italia) alle ore 09:00 e sbarco.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?