ITALIA - LIGURIA - Savona

Rosso Sangria con Costa Mediterranea (con scalo ad Ajaccio)

  • Costa Mediterranea
  • MiniCrociera
  • 5 giorni / 4 notti
  • Pensione completa

Una Minivacanza Costa è un concentrato di divertimento, relax, emozioni e tanti luoghi diversi sempre interessanti: Marsiglia, porta di ingresso della Provenza Francese, Barcellona, una città vivace e aperta che offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire, infine Ajaccio ed il suo golfo.

Dettagli

Unica partenza: 17.06.2013
 
Porto di partenza: Savona (Italia)

Programma di Viaggio:

Giorno   1 : SAVONA (ITALIA)
                                partenza ore 16.30

Ritrovo al Palacrociere di Savona ed imbarco su Costa Mediterranea a partire dalle ore 13.00, secondo le indicazioni fornite dal personale presente in loco.

Giorno   2 : MARSIGLIA (FRANCIA)  
arrivo ore 09.00   -   partenza ore 17.00

Marsiglia, la più antica città francese fondata nel 600 a.C. da marinai greci originari di Focea e divenuta oggi la seconda città della Francia dopo Parigi per numero di abitanti, è sede universitaria e arcivescovile. Assolutamente da non perdere sono la “Corniche Kennedy”, strada che corre lungo il mare offrendo una vista sulle isole situate all’entrata di Marsiglia tra cui spicca Château d'If, ex carcere in cui viene incarcerato il conte di Montecristo nell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas, e la Basilica di Notre Dame de la Garde, situata sul monte più alto della città. Il Porto Vecchio di Marsiglia (Vieux Port in francese) si trova alla fine de La Canebière, il viale centrale della città che un tempo collegava i campi a nord con il Vieux Port,; fin dall'antichità porto naturale della Provenza, è stato fino al XIX secolo il centro delle attività marittime. Marsiglia è anche la porta d'ingresso per visitare la Provenza e le città di Aix-en-Provence, centro universitario e termale, e Avignone, sede pontificia di 7 Papi che si succedettero uno dopo l'altro dal 1309 al 1403.

Giorno   3 : BARCELLONA (SPAGNA)
arrivo ore 09.00   -   partenza ore 18.00

Barcellona, seconda città spagnola con i suoi tre milioni di abitanti, è un importante porto del Mediterraneo Settentrionale, sede di un'università tra le più affermate e antiche del mondo. Barcellona è diventata anche una delle città culturalmente più vivaci della Spagna: nelle sue strade, in particolare sulla famosissima Ramblas, vive un autentico culto per l'arte di strada. Decoratori, madonnari, artigiani e intagliatori effettuano in pochi minuti la propria opera d'arte personalizzata secondo il gusto del committente, che è quasi sempre un turista. Il centro universitario ha attirato moltissimi giovani e, di conseguenza, arte underground, musica e locali che restano aperti anche per tutta la notte: una città splendidamente cosmopolita che offre un gran numero di attrazioni turistiche.
Barcellona è splendida anche vista dall'alto: in questo senso, la prospettiva più suggestiva è quella offerta dalla collina del Montjuic, che ospita il famoso autodromo di Formula 1 e gran parte del villaggio olimpico, e la montagna del Tibidabo, alta ben 512 metri.
Il porto, con un traffico di merci che sfiora i 20 milioni di tonnellate, è a due passi dal centro e si raggiunge proprio attraversando la caratteristica Ramblas. Luogo di culto religioso per eccellenza è la Cattedrale, dedicata a S. Eulalia, patrona della città, anche se la chiesa più conosciuta è la Sagrada Familia, iniziata nel 1882 ma mai completata dal grande architetto Antonio Gaudí che la concepì come una grande scultura architettonica con tre facciate rappresentanti Natività, Passione e Gloria di Cristo, quest'ultima non ancora realizzata. Il Barrio Gotico è il nucleo più antico della città, dominato dalla grandiosa mole della cattedrale: è qui che ha sede il Museo Picasso di Carrer de Montcada, il più ricco del mondo per la quantità di opere del grande maestro. Incompleto, ma splendido, anche il Parco Guell, anch'esso opera di Gaudì: doveva diventare una città giardino residenziale.
Lo shopping è una parte integrante di una giornata a Barcellona: gli oggetti di antiquariato più interessanti si trovano nel centralissimo Barrio Gotico o nel Pueblo Español, quartiere tra i più caratteristici e pittoreschi della città. Tra una passeggiata e l'altra è d'obbligo l'assaggio del piatto tipico catalano: la Paella a la Parcellada, un risotto condito con zafferano, pesce, frutti di mare, carne di manzo e di pollo con verdure da gustare con un buon vino spagnolo e accompagnato, magari, dalla freschissima Sangria, vino aromatico arricchito da zucchero e succo di arancia e limone.

Giorno   4 : AJACCIO (FRANCIA) 
arrivo ore 12.00   -   partenza ore 18.00

Ajaccio è il capoluogo culturale della Corsica del sud e la capitale politica dell'intera isola; la città si sviluppa terrazzata in fondo all'omonimo golfo tra spiagge sabbiose, promontori, baie e calette, chiusa dalla sagoma scura delle Iles Sanguinaires (Isole Sanguinarie) mentre alle sue spalle, contrastanti col mare, colline dolcissime digradano dai massicci dell'interno e dalla piana della Gravona, coltivata a vitigni, agrumi e cereali. Nell'aria si respirano gli aromi intensi della vicina campagna, quelli del finocchio selvatico e della menta, che ben si accostano a quelli della lavanda, del timo e del rosmarino della macchia mediterranea circostante. La città vecchia di Ajaccio ha origini genovesi, così come molte delle località dell'isola e della sua vicina Sardegna. Le sue dimensioni sono modeste e quasi nascoste da una manciata di quartieri di più recente costruzione; non è sempre facile orientarsi nel dedalo di vecchie viuzze, vicoli e incroci ma passeggiare lungo il vecchio porto di Ajaccio porta a circondarsi di atmosfere particolari. Oggi, i palazzi bianchi dei quartieri Belvedere, Berthault, Pietrina e le ville residenziali quasi mimetizzate nel verde della natura sembrano ancora una volta confermare il contrasto di colori e di sentimenti della città. Quello ocra del centro storico è però sempre presente e pone l'accento sulla tradizione storica di Ajaccio: si concentra lungo gli edifici del Cours Napoléon (dal nome del famoso stratega militare che nacque ad Ajaccio il 15 Agosto 1769) che dalla Cattedrale di Ajaccio, affacciata sul mare, arriva in circa due chilometri a raggiungere la parte centrale della città, sviluppatasi a ferro di cavallo attorno al piccolo golfo.

Giorno  5 : SAVONA (ITALIA)
arrivo ore 09.00

Sbarco e termine dei servizi.

Date e prezzi
Prezzo Min/Prezzo Max
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono PER PERSONA in CABINA DOPPIA occupata da 2 persone per 5 giorni / 4 notti.

Prezzo su richiesta per :

- Cabine in occupazione singola (categorie tutte)
- Cabine in occupazione tripla (categorie tutte)
- Cabine in occupazione quadrupla (categorie tutte eccetto Gran Suite con balcone sul mare)
- Cabine in occupazione quintupla (l'occupazione quintupla si ottiene aggiungendo un lettino pieghevole ad una cabina quadrupla; tale possibilità è molto limitata in quanto dipende dallo spazio disponibile in cabina e dal riempimento della nave)

Speciali Promozioni per:
- Famiglie 
- Giovani (dai 18 ai 34 anni compiuti)
- Viaggi di Nozze
- Anniversari di Matrimonio (5° anno di matrimonio e multipli di 5)
- CostaClub 

Per rendere ancora più unica e su misura la tua Minicrociera, è possibile personalizzare la crociera acquistando una serie di servizi davvero vantaggiosi, dai regali di benvenuto o per celebrare occasioni importanti come una luna di miele o un anniversario o un compleanno, ai pacchetti benessere per rigenerarsi nel cuore e nella mente, alle escursioni.

LA QUOTA COMPRENDE :
- Sistemazione nella cabina doppia prescelta dotata di tutti i comfort
- Pensione completa con tavolo assegnato per la cena (bevande escluse)
- Animazione per adulti e per bambini/ragazzi dai 3 ai 17 anni
- Utilizzo di piscine, sauna, vasche idromassaggio, palestra attrezzata Technogym
- Spettacoli in teatro, feste a tema, musica dal vivo, ballo nei saloni e in discoteca

LA QUOTA NON COMPRENDE :
- Tasse Portuali ed Iscrizione : € 80,00 (obbligatorie)
- Quota di servizio (obbligatoria e non modificabile): € 28,00 (adulti e ragazzi dai 15 anni compiuti) ed € 14,00 (ragazzi dai 4 ai 14 anni compiuti)
- Bevande
- Servizi personali (ad esempio: escursioni, parrucchiere, trattamenti estetici presso il Centro Benessere Ischia Spa, lavanderia, fotografo, acquisti nei negozi di bordo, farmacia e servizio medico, giochi del Casinò)
- Assicurazione Medico-Bagaglio-Annullamento (obbligatoria)
- Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"

FORMULA BEVANDE "ALL INCLUSIVE" (NON inclusa) :
offre la possibilità di consumare illimitatamente una vasta selezione di bevande alcoliche e analcoliche al bicchiere (acqua minerale, soft drinks, vino, birra alla spina, caffè e cappuccino) da consumare a pranzo, a cena e in qualsiasi ora della giornata in tutti i ristoranti, i buffet e i bar; sono escluse le consumazioni del Mini Bar in cabina e le marche di prestigio.
Se scelta, la Formula Bevande "All Inclusive" dovrà essere acquistata da tutti gli Ospiti con lo stesso numero di pratica o da tutti gli Ospiti che desiderano cenare insieme.

DOCUMENTI :
- Carta d'Identità valida per l'espatrio (non sono accettate le carte d'identità la cui validità sia stata prorogata mediante apposizione del relativo timbro nè le carte d'identità elettroniche con certificato di proroga) o passaporto in corso di validità
- Minorenni: devono viaggiare con un proprio documento di espratrio (passaporto individuale o carta d'identità valida per l'espatrio + certificato di nascita da cui si evinca l'indicazione della paternità e della maternità per i minori di 14 anni)

NUOVE CATEGORIE DI CABINE:

Cabine CLASSIC: per te che ami la sostanza e in una crociera prediligi focalizzarti sul contenuto
- Prezzo più conveniente comprensivo di tutti i servizi e le attrezzature di bordo
- Cumulabilità e vantaggi previsti dal programma fedeltà CostaClub
- Scelta del turno al ristorante tra primo e secondo servizio (solo per i soci CostaClub Gold e GoldPearl)

Cabine PREMIUM: molto di più, spendendo poco di più
- Cabine nelle migliori posizioni e ampia metratura ad ogni ponte della nave
- Scelta del turno al ristorante tra primo e secondo servizio
- Prima colazione continentale in cabina: gratis (su richiesta)
- Servizio in cabina 24 ore su 24: gratis (su richiesta)
- Assegnazione doppi punti CostaClub oltre a tutti i vantaggi previsti dal programma fedeltà CostaClub
- Sconto Extra del 10% su una futura crociera in Cabina PREMIUM o superiore (SAMSARA e SUITE) con partenza entro 2 anni (previa registrazione a bordo attraverso i chioschi informativi)

Cabine SUITE: servizi esclusivi per vivere una crociera da protagonisti
- Tutti i privilegi delle Cabine PREMIUM
- Sistemazione in appartamenti ampi e di lusso con dotazioni e servizi esclusivi
- Imbarco prioritario
- Accoglienza con Maggiordomo dedicato, bottiglia di spumante e prelibatezze direttamente in cabina
- Possibilità di cenare in cabina
- "Menù a la carte" per scegliere il cuscino più comodo tra quelli disponibili

.....e se prenoti per tempo puoi usufruire della Tariffa PrenotaSubito: massima convenienza e tanti privilegi per te
- Prezzo più vantaggioso
- 25% di sconto su una selezione di trattamenti bellezza e benessere durante le soste in porto
- 20% di sconto sul servizio lavanderia
                           

Appunti di Viaggio

COSTA MEDITERRANEA

La maestosa scultura di Gigi Rigamonti, con le sue sinuose figure danzanti sospese nell'Atrio Maschera d'Argento, ti invita a volteggiare sull'elegante pista da ballo mentre le maschere di sei celebri personaggi della Commedia dell'Arte nei ricchi costumi di Alberto Nodolini ti osservano dal ponte 4. Tra gallerie di ritratti, arredi neoclassici, cornici barocche, affreschi e "putti" volteggianti è facile entrare nello spirito aristocratico e raffinato della nave. Costa Mediterranea, infatti, è dedicata alle splendide ville e ai maestosi palazzi nobiliari italiani del 1600 e del 1700. Così, mentre provi il fascino coinvolgente di una cena d'autore al Ristorante degli Argentieri immaginando la vita che si svolgeva a Palazzo Biscari Paternò di Catania a cui si ispira, puoi ammirare i preziosi intarsi in legno delle pannellature e una collezione di 139 pezzi artistici in argento.

Scegli la tipologia di cabina che preferisci a bordo di Costa Luminosa:

Interne
L'ideale per chi cerca una soluzione economica senza voler rinunciare al comfort e all'accoglienza di una cabina di classe:
- da 14 mq²
- Aria condizionata
- Tv interattiva e satellitare a schermo piatto
- WiFi (a pagamento)
- Minibar e Room Service (a pagamento)
- Asciugacapelli
- Cassetta di sicurezza

Esterne
Con grandi finestre per poter ammirare il panorama o semplicemente gustarsi i primi raggi di sole al mattino:
- da 16 mq²
- Finestra
- Aria condizionata
- Tv interattiva e satellitare a schermo piatto
- WiFi (a pagamento)
- Minibar e Room Service (a pagamento)
- Asciugacapelli
- Cassetta di sicurezza

Balcone sul mare
Accoglienti e con mille comodità, come il balcone privato, un affaccio diretto sul mare per rendere la tua crociera semplicemente indimenticabile:
- da 22 mq²
- Finestra e balcone privato con vista mare
- Aria condizionata
- Tv interattiva e satellitare a schermo piatto
- WiFi (a pagamento)
- Minibar e Room Service (a pagamento)
- Asciugacapelli
- Cassetta di sicurezza

Suites
Il punto d'incontro tra il lusso e la funzionalità per darti il massimo della comodità e il massimo del servizio. Ideali per concedersi piccoli privilegi in più:
- da 25 mq²
- Balcone con vista panoramica
- Priorità di imbarco
- Maggiordomo dedicato (esclusa Minisuite)
- Invito a cocktail esclusivo con Comandante
- Frutta fresca in cabina e 1 bottiglia di spumante
- Scelta del cuscino più adatto al tuo riposo
- Vasca idromassaggio, accappatoio e ciabattine (esclusa Minisuite)
- Kit di prodotti da bagno per la cura del corpo
- Tv interattiva e satellitare a schermo piatto
- WiFi e Minibar (a pagamento)
- Aria condizionata
- Room service gratuito 24 ore su 24
- Asciugacapelli, Cassetta di sicurezza

Scegli tra i collegamenti disponibili quello più adatto alle tue esigenze:

Bus 
collegamento in pullman Granturismo in coincidenza con la partenza e l'arrivo di Costa Luminosa da/per:
- Genova (Stazione Piazza Principe)
- Genova (Aeroporto - Piano Arrivi - Sala Costa)
- Milano Città (Stazione Centrale)
- Milano Malpensa (Aeroporto di Milano Malpensa - T1 - piano arrivi, area bus fuori dall'uscita 7)

Voli
collegamenti aerei con gli aeroporti di:
- Ancona
- Bari
- Brindisi
- Catania
- Firenze
- Napoli
- Palermo
- Pisa
- Reggio Calabria
- Roma Fiumicino
- Trieste
- Venezia
- Verona

Se vuoi, puoi arrivare a Savona il giorno prima e pernottare in albergo la notte pre-crociera oppure puoi allungare la tua Minicrociera fermandoti una o più notti post-crociera in uno degli alberghi convenzionati con Costa Crociere per esplorare al meglio la Riviera Ligure di Ponente.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!