Le crociere fluviali sono un’esperienza unica ed indimenticabile. A differenza delle classiche crociere marittime infatti, quelle lungo i fiumi più belli della terra offrono un tipo di vacanza originale e irripetibile.
Tra le crociere fluviali più famose c’è sicuramente quella lungo il Nilo. Storia, archeologia, natura: un viaggio alla scoperta di un paese e di un popolo dal passato straordinario. Attraverso questo fiume conoscerete l’Egitto da un diverso punto di vista, dalle acque del Nilo che ha permesso alla civiltà ad esso legata di svilupparsi come ha fatto.
È questa la bellezza delle crociere fluviali: non semplici crociere ma un modo diverso di approcciarsi ad un paese che non si conosce. Non solo navigazione e vita di bordo ma anche e soprattutto visite ed escursioninelle città dove si attracca. Come la crociera lungo il Danubio, il fiume che attraversa l’Europa e l’Asia offrendo al viaggiatore panorami imperdibili.
Sempre in Europa potreste scegliere tra le crociere fluviali quella lungo l’Elba, la Senna o il Reno. C’è una vasta scelta a seconda delle vostre preferenze. Scegliete un paese ed il gioco è fatto. Guardare Parigi dal suo fiume vi offrirà la possibilità di viverla nella maniera più romanticapossibile. Navigare e soffermarsi a guardare i suoi scorci e poi visitare le mete più conosciute come il Louvre, la Cattedrale di Notre Dame,Montmartre o gli Champs-Élysées.
Un’altra delle crociere fluviali romantiche in Europa è quella italiana lungo il Po alla scoperta della laguna e di un ambiente ormai sconosciuto. Vi stupirete della natura e dei paesaggi che caratterizzano questi territori. Attraverso questa crociera potreste poi visitare Venezia, forse la meta per gli innamorati più popolare lungo lo stivale. Una vacanza all’insegna dell’acqua, tra crociera e gondole.
Esistono poi crociere fluviali lontane come quella lungo lo Yangtze, ilFiume Azzurro. Nella lontana Cina scorre questo fiume importantissimo per l’economia locale sin da migliaia di anni. Più lungo dell’intera Asia, il Fiume Azzurro è anche il terzo a livello mondiale dopo il Rio delle Amazzoni ed il Nilo.
Sempre in tema di grandi territori come dimenticare la Russia: qui dici crociere fluviali e viene subito in mente il Volga. Una crociera questa che vi porterà attraverso territori incredibili dove la natura incontaminata vi stupirà. Ma una crociera lungo il Volga è anche San Pietroburgo o Mosca, le metropoli più importanti di questo grande paese. Cuori pulsanti dell’economia e della cultura di una Russia sconfinata e sempre affascinante.
Vicino a questo fiume russo c’è il Dnepr: anche questa è una delle crociere fluviali molto interessanti anche perché questo fiume è navigabile praticamente lungo tutto il suo corso. Passa attraverso l’Ucraina e laBielorussia fino a sfociare nel Mar Nero.
Crociere fluviali ancora più lontane sono quelle lungo il Mississippi o l’Irrawaddy. Il primo, in America, attraversa città fantastiche come New Orleans, Minneapolis, Memphis; il secondo, in Myanmar, è il più grande dell’ex Birmania e sfocia nel Mare delle Andamane.