MSC Divina - Caratteristiche principali
Intrattenimento e tempo libero
MSC Divina vanta una piazza in vera pietra, il Casinò Veneziano e il Teatro Pantheon in stile Broadway. Dalle eleganti scalinate in cristallo Swarovski fino alla piscina Infinity che si estende verso il mare, troverai ovunque delle strutture per lo svago eleganti e lussuose.
Spa e relax
Un'infinità di trattamenti di benessere ti attendono nell'atmosfera rilassata della MSC Aurea Spa. Puoi anche rilassarti e coccolarti all'aria aperta sul ponte solarium Top 18 con le sue splendide viste sul mare, il servizio spa dedicato e un menù da bar.
MSC Yacht Club
Scopri l'esclusivo MSC Yacht Club, una "nave all'interno della nave", con il suo servizio maggiordomo disponibile 24 ore su 24. La Royal Suite Sophia Loren sul ponte 16 è stata progettata con l'aiuto dell'attrice stessa e include persino una riproduzione della sua toeletta.
Cabine e Suite
La nave offre sistemazioni adatte a qualsiasi necessità, dalle cabine interne con vista mare e le cabine con balcone, fino alle suite spaziose e le cabine comunicanti per famiglie.
Intrattenimento
MSC Divina offre numerose attività di intrattenimento sia per il giorno, sia per la sera. Oltre al lussuoso teatro, all'elegante casinò e alla raffinata galleria d'arte, vi sono strutture altamente tecnologiche come il cyber-café, una sala videogiochi e un simulatore MSC Formula Racer di dimensioni reali.
Ristoranti e Buffet
Una varietà di diversi locali per la ristorazione serba qualcosa di speciale per tutti i gusti, come la cucina fusion del Galaxy Restaurant.
Gli ospiti MSC Yatch Club potranno usufruire dell'esclusivo ristorante panoramico Villa Rossa.
Bar e Lounge
Scopri la vasta gamma di bar e lounge a bordo, che offrono rinfreschi e relax nell'atmosfera perfetta per qualsiasi occasione. Inoltre, gli ospiti MSC Yacht Club potranno godersi la riservatezza dei locali raffinati Top Sail Lounge e The One Bar.
Programma di viaggio
Porto di partenza Civitavecchia, Italia
Giorno 1: Civitavecchia (Italia) Partenza ore 17.00
Ritrovo al porto di Civitavecchia in tempo utile per l'imbarco, secondo l'orario presente sul proprio modulo d'imbarco.
Giorno 2: Navigazione
Avrai la possibilità di goderti la vita da crociera, usufruire dei servizi e partecipare all’attività di bordo mentre la nave arriverà a destinazione.
Giorno 3 Mykonos (Grecia) Arrivo ore 14.00 - Partenza ore 23.30
Tra le molte attività che si possono svolgere a Mykonos, un'indimenticabile avventura in 4x4 per scoprire gli angoli più nascosti dell'isola lungo la strada che porta alla spiaggia di Kalo Livadi, per una nuotata nelle splendide acque del Mediterraneo. Poi un tuffo nella storia di Mykonos, con la visita del monastero e della chiesa di Panagia Tourliani nella cittadina di Ano Mera. Prima di tornare alla nave, apprezza la proverbiale ospitalità greca rilassandoti in una tipica taverna davanti a delizie locali accompagnate dall'immancabile 'ouzo'.
Giorno 4: Kusadasi (Turchia) Arrivo ore 09.00 - Partenza ore 18.00
Informazioni sui luoghi da non perdere e su come raggiungere il porto saranno disponibili al più presto.
Giorno 5: Marmaris (Turchia) Arrivo ore 07.00 - Partenza ore 17.00
Stretta tra colline di pini e un mare che si insinua come un fiordo, Marmaris è un angolo sorprendente del Mediterraneo. L’antica Physcus, colonia dorica dal destino quieto, tornò alla ribalta solo nel 1522, quando Solimano il Magnifico vi radunò il suo esercito prima dell’assedio di Rodi, lasciandole in dono un castello e un ostello. Oggi del villaggio addormentato resta poco: il porto moderno e il lungomare dal fascino europeo hanno soppiantato il dedalo di vicoli e botteghe, ma il quartiere di Kaleiçi conserva ancora un’anima autentica. Il castello, sede di un museo e del festival di maggio, domina il mare, mentre il bazar pullula di colori, profumi e curiosità. A un’ora da qui, Dalyan incanta con i suoi paesaggi fluviali, le rovine di Kaunos e la spiaggia di İztuzu, rifugio protetto delle tartarughe Caretta caretta. Tra sorgenti termali e natura selvaggia, è un’oasi che unisce storia, leggenda e tutela ambientale.
Giorno 6: Navigazione
Avrai la possibilità di goderti la vita da crociera, usufruire dei servizi e partecipare all’attività di bordo mentre la nave arriverà a destinazione.
Giorno 7: Napoli (Italia) Arrivo ore 11.00 - Partenza ore 20.00
Dalle origini risalenti al II millennio a.C., meta delle crociere MSC nel Mediterraneo, Napoli è una dei gioielli più antichi d'Italia. Con il vivace centro storico, che si sviluppa intorno ad una suggestiva zona portuale, scopri i punti di riferimento architettonici, i capolavori artistici e la sensazionale cucina. Il Vesuvio, il famoso vulcano dormiente, offre uno scenario da cartolina. Dalla città, potrai visitare il sito archeologico di Pompei o la cultura glamour di Capri.Le escursioni MSC Crociere offrono numerose ed incredibili luoghi da vedere, incluso: Pompei, Capri, Sorrento.
Giorno 8: Civitavecchia (Italia) Arrivo ore 07.00
Sbarco e termine dei servizi.
Possibilità di partenza anche dal porto di: Napoli
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?